Etichette

Visualizzazione post con etichetta medicina naturale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta medicina naturale. Mostra tutti i post

martedì 10 dicembre 2013

ANSIA, DEPRESSIONE, GIOIA, AMORE, COSA SONO LE EMOZIONI? 1)

                EMOZIONI 1

Oggi voglio parlare delle emozioni, questi strumenti potentissimi che abbiamo a disposizione.Ansia, depressione,gioia, Cosa sono le emozioni? Fondamentalmente le emozioni sono una risposta sensoriale del corpo al mondo che ci circonda, percepito attraverso i nostri sensi, per la precisione una risposta biochimica  nel corpo. Contemporaneamente il cervello registra l’esperienza creando una specifica rete neurale, come fa per ogni esperienza nuova che apprende. Quindi vediamo come funziona. Abbiamo un’esperienza nuova, la percepiamo attraverso i nostri sensi, valutiamo l’esperienza e il corpo produce delle sostanze che corrispondono all’esperienza, il cervello crea una rete neurale dell’esperienza per ricordarla e quando questa rete neurale viene attivata tante volte passa al subconscio e diventa automatico, cioè un’abitudine. Questo è il processo naturale con il quale elaboriamo le esperienze, da bambini, quando ancora non abbiamo tutte le credenze che filtrano le esperienze, perché le credenze che abbiamo filtrano le esperienze  e quindi anche le emozioni che proviamo. (i ricercatori Candace Pert in  “molecole di emozioni” e Bruce Lipton in “biologia delle credenze” hanno dimostrato questi concetti attraverso le loro ricerche). Ecco perché  le prime esperienze belle sono per noi uniche e le ricordiamo con grande piacere e nostalgia, il primo amore, il primo bacio, la prima bici, perché sono emozioni pure, filtrate da una mente pulita. Quando cresciamo cominciamo a inserire delle idee nelle reti neurali, alcune frutto delle nostre esperienze, ma la maggior parte di altre persone, genitori, insegnanti, tv, consapevolezza sociale etc….e quando le ripetiamo abbastanza diventano automatiche, cioè credenze.Fondamentalmente, le emozioni sono un sistema evoluto per semplificare le continue scelte di esperienze che facciamo nella vita, esperienza-emozione gradevole= mi piace, rifacciamola; esperienza-emozione sgradevole=non mi piace, da evitare.Nel tempo abbiamo collezionato tante esperienze negative, ricordiamoci che se attiviamo una rete neurale(atteggiamento) abbastanza a lungo(ricerche scientifiche hanno stabilito dai 21 ai 30 giorni), diventa automatico e viene controllato dal subconscio, attivando la relativa emozione.Vi è mai capitato di provare uno stato d'animo negativo, magari per diverso tempo e non sapete da dove viene? A me si .Probabilmente avete passato un periodo lungo provando quell'emozione e l'atteggiamento è diventato automatico.L'essere umano è un insieme di sistemi collegati istantaneamente tra di loro formando una rete di informazioni molto complessa ed efficiente.Quando il corpo ha uno stimolo, immediatamente il cervello elabora e risponde, ma è vero anche il contrario, cioè che quando il cervello ha un pensiero il corpo risponde istantaneamente producendo sostanze specifiche e quindi le relative emozioni.Questo significa che le esperienze sensoriali e i pensieri che abbiamo influiscono sulle nostre emozioni. Siccome le emozioni corrispondono a delle molecole prodotte nel nostro corpo, le "molecole di emozioni" girano liberamente nel nostro corpo e se si tratta di emozioni piacevoli, come gioia,amore, questo ci fa sentire bene, ma se si tratta di emozioni sgradevoli, come ansia, depressione, non ci sentiamo in gran forma.L'effetto delle emozioni sul nostro stato d'animo e sul corpo è potentissimo, ma noi non sempre lo notiamo, perché se sono diventate automatiche per noi diventa normale e ciò che per noi è normale, diventa anche naturale, anche se fa male.Vi siete mai sorpresi a fare qualcosa di fretta anche se non vi era motivo? avete mai chiesto ad una persona che è abituata ad andare sempre di fretta come si sente? probabilmente vi risponderà che è calma e tranquilla, mentre muove continuamente una gamba  o ha un leggero tic e lo pensa davvero, questo perché per noi è normale=naturale quello stato d'animo.Bene, per oggi abbiamo descritto cosa sono le emozioni, nel prossimo articolo parleremo dell'effetto che hanno su di noi e come gestirle.
BUONA VITA A TUTTI
se avete delle domande o volete esprimere una vostra opinione scrivetelo qui sotto, vi risponderò appena possibile

mercoledì 27 novembre 2013

PERCHE' IL BENESSERE PASSA DALLA TESTA 2)

         RELAZIONE TRA MENTE E CORPO

Abbiamo parlato, nella prima parte di questo articolo perché il benessere passa dalla testa 1)  ,della correlazione tra mente e corpo, dell'effetto "tossico" delle emozioni negative nel corpo e che le emozioni viaggiano fisicamente nel corpo, certo non sono l'unica causa che ci intossica, perché ci possono essere anche cause esterne, come il cibo, l'aria, il fumo, le onde elettromagnetiche, ma in linea di massima tutto ciò che non ci fa stare bene ci intossica.Quindi risulta evidente l'importanza di eliminare queste "tossine" dal corpo, per evitare il sovraccarico che causerebbe una reazione di difesa del corpo chiamata"malattia".Di questo ne parleremo in altri articoli, in questa sede ci occupiamo di come disintossicare il nostro organismo e non solo.Ci sono diversi metodi per depurare il nostro corpo,vediamoli
 1) Bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, questo perché il nostro corpo è costituito per 70% di acqua e quasi tutte le funzioni avvengono in presenza di acqua o sono favorite da essa
2)  Mangiare cibi  freschi contenenti fibre, acqua, come verdure  e frutta
3)  Fare attività fisica aiuta tantissime funzioni , come l'attività cardiaca,l'umore,sudare aiuta ad eliminare tantissime tossine
4)  Ricevere massaggi o manipolazioni corporee, questo perché le emozioni si muovono nel corpo legate a delle molecole e con la manipolazione si favorisce il movimento dei fluidi e l'eliminazione delle scorie, comprese le emozioni "tossiche".
Questi non sono tutti ma i più importanti e conosciuti metodi per depurare il corpo, ma noi abbiamo parlato della connessione mente corpo, il che significa che i pensieri influiscono sul corpo, funziona cosi(le ricerche del biologo BRUCE LIPTON nel libro"la biologia delle credenze" hanno dimostrato che le cellule del nostro corpo rispondono alle sollecitazioni esterne alla cellula e siccome il mondo esterno viene percepito dai cinque sensi, ma filtrato dal cervello, i segnali che arrivano alle cellule sono quelli che ha emesso il nostro cervello, tra l'altro ha anche scoperto che i geni sono dei pulsanti, non sono programmi che si attivano da soli, quindi ci vuole qualcuno che "preme i pulsanti", quindi l'affermazione"è genetico" va riconsiderata)
Gli stimoli esterni vengono percepiti attraverso i cinque sensi,vengono inviati al cervello che ne filtra solo una parte in base alle credenze e alle esperienze passate,quindi vengono prodotte nel corpo delle sostanze in risposta all'esperienza che noi percepiamo come emozioni.Quindi, il sistema AMBIENTE-MENTE-CORPO è un sistema aperto, nel quale i componenti comunicano continuamente e si influenzano a vicenda,un po come i vasi comunicanti.GRAZIE
BUONA VITA A TUTTI
se vuoi  farmi qualche domanda o semplicemente parlare con me scrivila qui sotto, ti risponderò appena possibile




         
         
         
                                                       

martedì 12 novembre 2013

PERCHE' IL BENESSERE PASSA DALLA TESTA 1)

                  RELAZIONE TRA MENTE E CORPO 1)

Già da diversi anni, la medicina ha verificato che lo stress ha un' impatto negativo sul corpo, causando diverse"malattie", come gastrite, ulcera etc...Ma cosa è lo stress? Per stress si intende la massima forza che un corpo riesce a sopportare prima di rompersi.Ovviamente nel corpo umano la forza che agisce sono le emozioni sgradevoli, come ansia, nervosismo, paura,delusione etc.... e quindi più intense sono queste emozioni più è forte il sintomo che si presenta.A conferma di questo dato ci sono delle ricerche svolte da una biologa di nome Candace Pert, che ha riassunto in un bellissimo libro che si intitola: MOLECOLE DI EMOZIONI, in cui spiega che le emozioni che proviamo spingono le ghiandole del nostro corpo a produrre molecole diverse che hanno una loro frequenza specifica. Quindi questo significa che le emozioni che proviamo sono reali e se ne vanno in giro per il nostro corpo sotto forma di molecole con una frequenza specifica legandosi poi alle cellule del corpo attraverso i recettori minando il nostro benessere.La sua ricerca ha anche evidenziato che il corpo e la mente sono interconnessi da una fitta rete di scambi di informazione bilaterale, cosi un pensiero produce delle emozioni nel corpo, ma delle emozioni nel corpo producono pensieri corrispondenti.Questo lo possiamo verificare facilmente: quando provate un'emozione sgradevole a cosa pensate? riuscite ad avere pensieri piacevoli? esempio: avete appena litigato con qualcuno e siete inc....... neri, a cosa pensate? a quello che avreste potuto dire o fare, vi sembra familiare?questo perché il cervello va a ripescare dalla memoria emozioni simili legati ad eventi simili e magari vi ritrovate a pensare a qualcosa che non c'entra niente con la discussione.Potete fare la prova con un'emozione gradevole.Oppure provate a pensare a qualcosa di piacevole,meraviglioso, come vi sentite? riuscite a sentirvi a disagio? e se pensate a qualcosa di tremendo, angosciante, riuscite a sentirvi bene? Ecco perché diventa essenziale"disintossicarsi" dalle emozioni sgradevoli,che sono molecole dentro il corpo,perché se non lo facciamo rimangono sepolte nel corpo intossicando letteralmente il nostro organismo.Nel prossimo articolo parleremo dei metodi per "disintossicare" il corpo,nel frattempo vi auguro una meravigliosa vita.

Buona vita a tutti
se hai delle domande da farmi o voi semplicemente esprimere un opinione puoi farlo nei commenti qui sotto, ti risponderò appena possibile